In questo post, ci concentreremo su alcuni shortcut di Adobe Premiere che possiamo utilizzare per spostarci sulla timeline.
Una volta eravamo costretti a sincronizzare l’audio manualmente. Oggi Premiere Pro ci permette di farlo in modo completamente automatico. Vediamo come.
Fino a non molto tempo fa, era difficile installare delle LUT da utilizzare nel pannello Lumetri di Adobe Premiere. Bisognava “smanettare” e modificare alcune risorse interne all’applicazione. Un…
Importare una presentazione di Power Point in un progetto di Premiere? Non c’è un metodo diretto ma abbiamo varie alternative. Vediamo quali…
Eccoci alla seconda parte dell’articolo su come convertire il frame rate di un video con Adobe Premiere Pro. Oggi vedremo una delle conversioni più utili: quella tra 24…
Convertire il frame rate di un filmato non è tra le operazioni che compiamo più spesso e, quando ci capita, è normale chiedersi quale sia il metodo migliore…
La maggior parte delle volte che creiamo un progetto di Premiere, non ci poniamo il problema di impostare i canali audio. Utilizziamo la configurazione di default ed esportiamo…
Abbiamo finito di girare, l’operatore o il cliente ci hanno appena consegnato il materiale e non vediamo l’ora di iniziare a montare. Troppo spesso, però, ci dimentichiamo che…
In uno scorso tutorial, abbiamo visto come creare dei proxy in Premiere Pro durante l’importazione. Ora vedremo invece come creare dei proxy esternamente, usando DaVinci Resolve, per poi…