Ne abbiamo sentito parlare, lo abbiamo scaricato e ora dobbiamo installare ffmpeg sul computer. Ma non c’è un installer? Purtroppo no, ma questo breve tutorial vi guiderà, appasso dopo passo, nell’installazione di questo potente tool gratuito di conversione video.
Cos’è ffmpeg
Ffmpeg è un encoder video gratuito disponibile per diverse piattaforme. Di default, è basato su riga di comando ma ne esistono diverse interfacce per semplificarne l’utilizzo. Il software fa parte di una suite open source che comprende anche altri software: ffserver, uno streaming server, ffprobe, un media inspector con cui leggere le proprietà e i metadati dei file multimediali, ed ffplay, un player con cui possiamo anche previsualizzare filtri o impostazioni prima di codificare i file.
Ffmpeg non è uno di quei software che si usa spessissimo ma è comodo averlo a disposizione perché sono molte le situazioni in cui torna utile per risparmiare tempo prezioso. Inoltre è una delle poche soluzioni gratuite per esportare file ProRes da Windows.
Le interfacce grafiche di ffmpeg evitano di imparare comandi che possono essere lunghi e complessi. Per Windows ne esistono diverse, tra cui: WinFF, Avanti, ffmpegYAG ed Another GUI. Per Mac l’interfaccia principe è ff-works, che vale assolutamente i 20€ del suo costo.
Installare ffmpeg su Mac senza homebrew
Per installare ffmpeg esistono diversi metodi. Su Mac uno dei più semplici è usare homebrew. Ma se non si usano speso tool da terminale, è più pratico installare ffmpeg manualmente che invece è quello che vedremo in questo tutorial.
Prima di iniziare, è necessario avere un software in grado di decomprimere i file in formato 7zip. Io su Mac uso The Unarchiver.
Installare ffmpeg su Windows
In questo secondo tutorial, vedremo, invece come installare ffmpeg su Windows. Anche in questo caso, bisogna avere un software in grado di decomprimere i file in formato 7zip, io utilizzo il software 7-zip, sempre gratuito.
8 Comments
grazie!!! bel video
Grazie a te per l’apprezzamento!
Complimenti!!! Davvero utile questo articolo, e sopratutto la video guida per l’installazione. Ciao e grazie!!!!
Grazie mille!
grazie… come posso capire per utilizzare ffmpeg
Sul sito di ffmpeg ci sono numerosi esempi su come usarlo in modo da avere degli script già pronti. Ad ogni modo, ti consiglio di scaricare un’interfaccia grafica per ffmpeg (ad esempio avanti, winff su windows ma ce ne sono tante), o ffworks su mac.
Ciao, ho installato tutto come da “copione”, grazie per il tutorial
Ma ora coma faccio a farlo riconoscere ad Audacity che quanto inserisco un file .ogg mi dice:
/Library/Application Support/audacity/libs/ffmpeg.55.64bit.dylib
Grazie
Credo che audacity usi una libreria specifica di ffmpeg che deve essere scaricata e installata seguendo le indicazioni sul loro sito.